Vi raccontiamo una storia emozionante di rigenerazione e amore per la terra. La protagonista è la famiglia Piccinni – Fedele: mamma Annalisa, papà Giuseppe, e i loro figli Francesco e Maria Sole.
Questa famiglia salentina ha fatto della terra, dell’accoglienza e della bellezza la missione della propria vita. Nonostante la devastazione causata dalla xyella fastidiosa che ha colpito molti dei loro ulivi, la loro passione per la vita rurale è rimasta intatta.
Grazie anche al progetto finanziato dal Dajs, la Tenuta Monacelli – Lecce che abbraccia due bellissime masserie fortificate, e l’azienda agricola Masseria Li Ronzi, in agro di Lecce, si sono arricchite di sei ettari di lussureggianti vigneti, con cultivar d’eccellenza come Syrah, Negroamaro, Cabernet e Chardonnay.
Lo scorso anno, questi nuovi vigneti hanno già prodotto uve dolcissime, portando i vini della famiglia nell’Annuario dei vini italiani di Luca Maroni. Tra questi, il Salento Igp Negroamaro Rosato, lo Chardonnay Bianco, l’Igp Rosso fatto da Negroamaro, Syrah e Cabernet e uno spumante di uve Fiano.
La vendemmia è stata un evento indimenticabile, con turisti da tutta Europa che hanno partecipato fianco a fianco con i contadini del Salento, tra canti popolari, calici e allegria, vivendo una vacanza esperienziale unica.
Giuseppe, Annalisa e i loro figli sono veri “eroi” di una rigenerazione che, con tenacia, coraggio e passione, sta restituendo bellezza al Salento sfregiato dalla più grande fitopatia della nostra memoria.
“La terra ha musica per coloro che ascoltano.” William Shakespeare
Con il DAJS vogliamo celebrare questa famiglia e il suo contributo alla rinascita del nostro amato Salento.